RISULTATO DELLO SCRUTINIO | |||||
CANDIDATO A SINDACO LISTA N° 1 ANDALI BENE COMUNE | VOTI VALIDI | CANDIDATO A SINDACO LISTA N° 2 LIBERAMENTE UNITI PER ANDALI | VOTI VALIDI | ||
PETA PIETRO ANTONIO | 305 | GUZZETTI ANGELO DETTO LINO | 272 | ||
SCHEDE BIANCHE | 2 | SCHEDE NULLE | 9 | ||
TOTALE VOTANTI | 588 | ||||
CANDIDATO A SINDACO LISTA N° 1 ANDALI BENE COMUNE | PREFERENZE | CANDIDATO A SINDACO LISTA N° 2 LIBERAMENTE UNITI PER ANDALI | PREFERENZE | ||
1 | CENTOLA GAETANO | 35 | 1 | BARBERIO LUIGI | 37 |
2 | COSTANTINI SAVERIO | 73 | 2 | CACIA ANTONIO DETTO ANTONELLO | 56 |
3 | FIORE ROSSELLA | 31 | 3 | CACIA ANTONIO DETTO MAURO | 25 |
4 | GULLI' TOMMASO DARIO | 24 | 4 | CUDA GIOVANNA | 34 |
5 | MARASCI ANTONIO | 43 | 5 | PIRAINO SERGIO | 29 |
6 | PULEO SALVATORE | 9 | 6 | SPADA GIUSEPPE | 24 |
7 | SCHERI GIANNI | 27 | 7 | TAVERNA DANIELA | 38 |
8 | STANIZZI ROSELLA | 31 | 8 | ||
273 | 243 | ||||
VOTI DI LISTA | 32 | 29 |
In questa pagina verranno descritte le funzionalità presenti sul nuovo sito istituzionale del Comune di Andali e la struttura.
Menù principale e struttura
Il Menù principale (fig. sopra) permette di accedere alle sezioni principali del sito e ad alcune funzionalità specifiche:
Il Comune
Contiene informazioni sulla struttura istituzionale dell'amministrazione:
- Sindaco e Deleghe: informazioni sulla figura del Sindaco e degli assessori
- Consiglio: informazioni sul Consiglio Comunale con relativa composizione e sulle le commissioni consiliari
- Statuto e Regolamenti: raccoglie lo Statuto e i Regolamenti Comunali
Servizi
Contiene informazioni sui servizi offerti dal Comune
- Uffici: contatti e orari di apertura degli uffici comunali
- Modulistica: la lista dei moduli suddivisi per sezioni
- Bandi - CUC: contiene i collegamenti alla lista dei bandi ( presenti sull'albo pretorio del comune) e alla Centrale Unica di Committenza (presente sul sito del Comune di Petronà)
- Raccolta differenziata: informazioni sulla Raccolta dei rifiuti, su come differenziarla ed in quali giorni verrà effettuata la specifica raccolta ed eventuali variazioni nei giorni festivi
- Come fare per: raccolta di link ad alcuni dei servizi più utilizzati e suddivisi per area di competenza
- Servizio Elettorale: informazione sui servizi elettorali e sulla gestione degli albi degli scrutatori e presidenti di seggio
Territorio
Contiene informazioni su quello che riguarda il territorio Comunale dalla parte urbanistica a quella turistica e culturale
- Piano Strutturale: link alla pagina Regionale del Piano Strutturale del Comune di Andali
- Lavori Pubblici: pagine dedicate ai lavori pubblici svolti con foto e descrizione degli stati d'avanzamento
- Turismo: informazioni utili a conoscere la parte turistica del nostro territorio e delle aree vicine, lista delle strutture ricettive e degli eventi turistici
- Cultura e tradizione: raccolta di informazioni dedicate alla cultura e alla tradizione del nostro paese, nello specifico si risaltano le nostre origini Arbëreshë
Servizi online
Contiene i collegamenti ai servizi online messi a disposizione del cittadino:
- Albo Pretorio: link alla lista di tutti gli avvisi pubblicati sull'albo online suddivisi per aree
- Albo Pretorio (fino al 2015): contiene l'archivio degli avvisi dell'albo fino al 2015
- Autolettura acqua: per chi si trova lontano dal territorio comunale e vuole comunicare la lettura del contatore dell'acqua
- Cambio Residenza: descrizione dell'iter per modificare la residenza e la lista dei moduli utili
In questa sezione si possono trovare informazioni di carattere generale sui servizi elettorali del comune ( Ufficio Elettorale, Albo Scrutatori ...) e dati/info riguardo le Tornate Elettorali (date, modalità, candidati e risultati).
L'Ufficio elettorale del Comune di Andali è ubicato presso la sede del Municipio (Via Roma 20 Andali) ed è contattabile al numero 0961.935095/99
- Albo Presidenti di Seggio
- Albo unico degli scrutatori
- Albo Giudici Popolari
- Elezioni Comunali 2015
- Referendum 2018
RISULTATO DELLO SCRUTINIO
CANDIDATO A SINDACO LISTA N° 1 ANDALI BENE COMUNE | VOTI VALIDI | CANDIDATO A SINDACO LISTA N° 2 LIBERAMENTE UNITI PER ANDALI | VOTI VALIDI |
PETA PIETRO ANTONIO | 305 | GUZZETTI ANGELO DETTO LINO | 272 |
SCHEDE BIANCHE | 2 | SCHEDE NULLE | 9 |
TOTALE VOTANTI | 588 |
CANDIDATO A SINDACO LISTA N° 1 ANDALI BENE COMUNE | PREFERENZE | CANDIDATO A SINDACO LISTA N° 2 LIBERAMENTE UNITI PER ANDALI | PREFERENZE | ||
1 | CENTOLA GAETANO | 35 | 1 | BARBERIO LUIGI | 37 |
2 | COSTANTINI SAVERIO | 73 | 2 | CACIA ANTONIO DETTO ANTONELLO | 56 |
3 | FIORE ROSSELLA | 31 | 3 | CACIA ANTONIO DETTO MAURO | 25 |
4 | GULLI' TOMMASO DARIO | 24 | 4 | CUDA GIOVANNA | 34 |
5 | MARASCI ANTONIO | 43 | 5 | PIRAINO SERGIO | 29 |
6 | PULEO SALVATORE | 9 | 6 | SPADA GIUSEPPE | 24 |
7 | SCHERI GIANNI | 27 | 7 | TAVERNA DANIELA | 38 |
8 | STANIZZI ROSELLA | 31 | 8 | ||
273 | 243 | ||||
VOTI DI LISTA | 32 | 29 |
cosa è:
E' un elenco di nominativi che l'ufficio Elettorale aggiorna ogni anno. L'Albo aggiornato viene trasmesso alla Corte d'Appello di Catanzaro che, in occasione di ogni elezione, provvede a nominare i Presidenti di seggio elettorale tra coloro che sono iscritti.
modalità di richiesta:
Per essere iscritti all'Albo occorre presentare una richiesta scritta al Comune di residenza, personalmente presso l'ufficio elettorale ove si compilerà una domanda con l'autocertificazione di professione e titolo di studio, oppure può essere inviata per posta tradizionale, fax o E-mail con allegata la copia di un documento d'identità.
requisiti di iscrizione:
- essere elettore del Comune
- non avere superato il settantesimo anno di età
- essere in possesso del titolo di studio di scuola media superiore
esclusioni:
Sono esclusi dalla funzione di Presidente di seggio elettorale:
- coloro che alla data delle elezioni hanno superato il settantesimo anno di età
- i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti
- gli appartenenti alle Forze Armate in servizio
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti
- i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali Comunali
- i candidati alle elezioni per le quali si svolga la votazione
quando presentare la domanda:
Dal 1 al 31 ottobre di ogni anno.
Una volta iscritti, non occorre rinnovare l'iscrizione l'anno successivo.
Tempi di rilascio
Viene immediatamente rilasciata una ricevuta di presentazione della domanda.
L'iscrizione effettiva avviene entro il mese di dicembre successivo.
Se il richiedente non può essere iscritto, gli vengono comunicate le motivazioni, con lettera al suo domicilio.
Informazioni utili
I compensi ricevuti dai presidenti non sono soggetti a irpef, quindi non vanno dichiarati.
Coloro che non intendono più svolgere la funzione di Presidente devono richiedere la cancellazione dall'albo alla Corte d'Appello di Catanzaro, (trasmettendone copia per conoscenza all'Ufficio Elettorale) con domanda scritta, entro il mese di novembre.